Firenze Fiesole Firenze 2006
17/12/2006 FIRENZE FIESOLE FIRENZE Durissima prova per i ns. atleti che hanno partecipato alla Firenze Fiesole Firenze gara su percorso misto di circa 17 km. Vi proponiamo alcune Immagini della manifestazione.
17/12/2006 FIRENZE FIESOLE FIRENZE Durissima prova per i ns. atleti che hanno partecipato alla Firenze Fiesole Firenze gara su percorso misto di circa 17 km. Vi proponiamo alcune Immagini della manifestazione.
10/09/2006 I podisti dell’Atletica Sinalunga anche quest’anno si sono cimentati con successo nel palio dei fiaschi di Pozzuolo Umbro per la contrada delle “Fonti”, gran divertimento ed ottimo terzo piazzamento assoluto.
C’è tanto podismo in questo Settembre dedicato principalmente alla vendemmia nelle splendide colline della Toscana. Dall’inizio del mese si perde il conto delle manifestazione organizzate in ambito regionale e non solo e non è certo facile seguire tutte le gare, anche se come sempre il nostro gruppo ce la sta…
Sveglia all’alba per alcuni atleti sinalunghesi che alle 6.30 sono partiti alla volta di Castelraimondo, in provincia di Macerata, per partecipare alla Stracassero. In occasione della festa del Corpus Domini un’intera via del paese viene decorata con disegni realizzati con petali di fiori raffiguranti temi religiosi. La gara, di 11,6…
Mentre i giovani che si sono affacciati da poco a questo sport possono accettare le Corse Virtuali come normalità, questo non è altrettanto facile per le vecchie generazioni. Considerando che questa situazione durerà a lungo e la Corsa Virtuale potrebbe prendere il sopravvento diventando redditizia per gli organizzatori, questo andrà inevitabilmente a discapito delle classiche gare di massa che forse rimarranno un caro ricordo delle vecchie generazioni.
A integrazione del nostro precedente articolo sul Bravio delle Botte ci preme sottolineare che oltre a Marco Tonini e Luca Cencini già citati, anche Massimiliano Calussi sta dando il suo contributo alla contrada del Poggiolo nel corso di questa edizione del Bravio. Al momento il bravo podista del nostro gruppo…
La più dura in assoluto, siamo in montagna al Vivo d’Orcia, sul Monte Amiata presso le sorgenti dell’acqua dal Vivo, una tappa che è un misto tra gara in montagna e trail, poco asfalto e boschi. Giro della Val d’Orcia 2021 5a Tappa Vivo d’Orcia km 9,540 D+ 440 mClassifiche