SERGIO SOCIO FONDATORE DI APS ASD ATLETICA SINALUNGA
Consigli di corsa
In questa sezione sono presenti alcuni consigli di corsa selezionati da me per principianti e non solo.
Ricordati correre fa bene ma solo se corri bene…
Se vuoi invece passare direttamente a migliorare la tua corsa vai sui miei consigli di corsa, clicca quì sotto:
Consigli di corsa
1- Correre è troppo faticoso? Assolutamente no se non ci si sa allenare o si esagera, se al termine dell’allenamento non siamo stremati sicuramente ci si sentirà meglio di quando siamo partiti.
2- Correre fa male? Assolutamente no se viene fatto nel modo giusto dobbiamo imparare a correre.
3- Correre è noioso? Assolutamente no durante la corsa anche se siamo da soli entriamo in una specie di meditazione e comunque per rendere la corsa più piacevole possiamo correre in compagnia, in percorsi naturali, o se siamo soli ascoltare della musica.
4- Correre d’inverno ci fa ammalare? Assolutamente no basta evitare di uscire i giorni peggiori e vestirsi adeguatamente, la corsa ti aiuterà a migliorare le difese immunitarie.
5- Correre d’estate fa male? Assolutamente no, basta non correre nelle ore più calde, si suderà comunque molto, ma la sudorazione è un atto naturale e ci aiuta a regolare la temperatura del corpo e ad eliminare le tossine.
6- E’ una bella giornata, Iniziamo a correre link
7- E’ il momento giusto per iniziare a correre, i migliori programmi di allenamento per iniziare a correre, le risposte ai dubbi più frequenti dei runners alle prime armi. link
I 4 punti essenziali per migliorare la tecnica di corsa sono: la postura, la cadenza, la fluidità e la respirazione. Per i principianti o per chi vuole fare il salto di qualità. link
1- Impara ad ascoltare il tuo corpo durante la corsa
2- Presta attenzione al respiro
3- Prendi il ritmo
4- Gli allenamenti per imparare ad ascoltare il corpo
1- Come eseguire il test di Conconi link
1- una tabella su come impostare gli allenamenti dopo aver ottenuto la vostra soglia aerobica
1- Il Trail è un altro mondo, più divertente meno monotono ma richiede maggiore attenzione.
2- Il Trail riduce la dipendenza dal cronometro.
3- Nei sentieri Trail non dobbiamo guardare solo dove mettiamo i piedi ma occorre sempre guardare avanti.
4- In salita accorciare il passo ma dobbiamo mantenere sempre il passo regolare e portare leggermente il busto in avanti.
5- Nelle discese dobbiamo mantenere la massima scioltezza ed eventualmente aiutarsi a mantenere l’equilibrio anche con i movimenti delle braccia.
6- Per correre ed allenarsi su percorsi da Trail è importante usare scarpe appropriate.
6 regole per sapere quanti km correre ala settimana link
Conoscere i nostri errori è fondamentale, per i principianti ma anche ai più esperti. Spesso è la causa di uno stallo delle prestazioni o, nei casi peggiori, degli infortuni. link
5 Consigli per perdere peso in modo efficace con la corsa link