Home Su Ricerca sul Sito Sommario

SABATO 4 AGOSTO ORE 17 PARTENZA PER MONTALCINO DOMENICA 5 AGOSTO ORE 8 ALLENAMENTO COLLETTIVO RITROVO PODERE FOENNA

Home
Nostre Manifestazioni
Galleria Fotografica
Rassegna Stampa
Consigli Utili
Calendario
Link

PASSEGGIATA ALLA FIERA

 Contatore visite

visite dal 01/07/2003

ZONA la “Dieta” per lo Sportivo e non

 Vivere nella Zona consente di:

·         Ottenere le massime performance fisiche

·         Aumentare l’efficienza mentale

·         Prevenire molte malattie

·         Rallentare l’invecchiamento

·         Perdere definitivamente il grasso corporeo in eccesso

Il termine "la Zona" è di derivazione farmacologica. Sta ad indicare la quantità di un dato farmaco che risulti sufficientemente elevata da essere efficace, ma non così alta da risultare tossica.

In ambito sportivo con "la Zona" si intende quel particolare stato di armonia psicofisica denominato comunemente "forma".

L’impostazione di tutto l’articolato programma (non solo alimentare) che risponde a questo nome, può essere ricondotta ad un criterio basilare:

Il cibo, per la rilevanza delle ripercussioni che provoca nel nostro organismo ogni volta che lo ingeriamo, deve essere trattato con la stessa attenzione e le stesse precauzioni che vanno riservate ad un farmaco di grande potenza.

Sono, quindi, di estrema importanza le DOSI ( che andranno calcolate in base alle esigenze di ogni singolo individuo), i TEMPI di somministrazione nell’arco delle 24 ore, le PROPORZIONI tra i vari Macronutrienti (Proteine, Carboidrati e Grassi).

Solo osservando, con la migliore approssimazione possibile, le modalità d’uso del farmaco (CIBO) più potente che si conosca ( l’unico, peraltro, che tutti dobbiamo assumere, tutti i giorni, per tutta la vita) potremo farne il nostro migliore alleato; in caso contrario prevarranno gli effetti collaterali con serie conseguenze sia a breve che a lungo termine.

L’unica differenza, di eccezionale importanza, rispetto ad un farmaco tradizionale è che l’uso corretto del cibo non solo può migliorare - e talora risolvere - un’ampia gamma di condizioni patologiche tra le più diffuse, ma è in condizione di prevenirle, anche nei soggetti che siano ad esse geneticamente predisposti. Citiamo solo alcune tra le più conosciute e frequenti: Diabete, Ipertensione, Dislipidemie (colesterolo alto), Asma, Obesità, ecc.

Essere in grado di gestire correttamente la nostra alimentazione, quindi, non solo ci consente di ottimizzare da subito il rendimento psico-fisico fornendo il carburante migliore al nostro motore, ma mette nelle nostre mani la possibilità di essere gli autonomi responsabili della nostra stessa salute la quale, in ultima analisi, condiziona significativamente la qualità della vita.

Tra gli effetti collaterali graditi di un uso razionale del cibo c’è anche la perdita graduale e definitiva del grasso corporeo in eccesso.

Il programma "la Zona" si articola in cinque punti:

  1. Dieta 40/30/30

  2. Cambiamentonella composizione dei grassi alimentari

  3. Aggiunta di olio di pesce (Omega 3)

  4. Esercizio Fisico (sia Aerobico che Anaerobico)

  5. Tecniche di rilassamento (Meditazione,Yoga ecc.)

 

"Sintesi a cura del Dr. Paolo Perucci (info@perucci.it / tel. 030 293 470) tratta dal sito www.lazona.it".

 

 

Contatti: info@atleticasinalunga.it
Copyright © 2005 Associazione Sportiva Dilettantistica Atletica Sinalunga