





PASSEGGIATA ALLA FIERA


visite dal 01/07/2003
| |
LE PROVE RIPETUTE
Le prove ripetute servono ad abituarci a correre a ritmi
più veloci e si basano sullo stimolare l'organismo a
correre a velocità elevate. Consistono nel percorrere
distanze varianti tra i mille/tremila metri a velocità
molto vicine alla massima. Dal momento che si ha una forte
produzione di acido lattico, specialmente da parte dei
muscoli degli arti inferiori, perchè l'allenamento sia
utile bisognerà recuperare completamente tra una prova
e l'altra: prima di ripartire per la prova ripetuta
successiva, le pulsazioni cardiache dovranno essere scese
a valori normali (intorno alle ottanta al minuto) e dovrà
trascorrere un certo numero di minuti che sarà tanto
maggiore quanto maggiore sarà stata la distanza percorsa
(chi ha idea di prepararsi alle normali corse di
dieci/quindici chilometri, sarà sufficiente che esegua
dalle tre alle sei prove ripetute sui mille metri con
recupero, variabile da persona a persona di circa cinque/sei
minuti, oppure tre/quattro prove ripetute sui duemila
metri con recupero di otto/dieci minuti, oppure ancora
due/tre sui tremila metri recuperando dodici/quindici minuti.
Con l'aumentare delle distanze da percorrere, la velocità
dovrà essere chiaramente non meno elevata).
Articolo tratto da:
http://www.buongiorno.it/
|