Home Su Ricerca sul Sito Sommario

SABATO 4 AGOSTO ORE 17 PARTENZA PER MONTALCINO DOMENICA 5 AGOSTO ORE 8 ALLENAMENTO COLLETTIVO RITROVO PODERE FOENNA

Home
Nostre Manifestazioni
Galleria Fotografica
Rassegna Stampa
Consigli Utili
Calendario
Link

PASSEGGIATA ALLA FIERA

 Contatore visite

visite dal 01/07/2003

LO STRAPPO E LO STIRAMENTO

Difficilmente lo strappo si verifica tra i podisti, in quanto è causato da contrazioni molto forti di un muscolo non ancora pronto per esercizi fisici di alta intensità, oppure quando l'attività, sempre molto intensa, è svolta in ambienti umidi.

Quando c'è lo strappo il muscolo si rompe e si ha un ematoma che può essere più o meno visibile a seconda che il trauma sia a carico di un muscolo superficiale o interno.

Il primo intervento da eseguire è quello di mettere del ghiaccio o dell'acqua fredda sulla parte dolorante, cercando di muoverla il meno possibile. È molto dannoso in questo caso applicare pomate o fare dei massaggi.

Lo stiramento si può avere invece, oltre che per le solite cause dello strappo, anche quando si esegue troppo intensamente un certo esercizio ginnico. Si presenta come un forte dolore, ed è la lacerazione di qualche fibra muscolare: il muscolo "stirato" perde parte della sua capacità di estensibilità e di contrattilità.

Articolo tratto da:

 http://www.buongiorno.it/

Contatti: info@atleticasinalunga.it
Copyright © 2005 Associazione Sportiva Dilettantistica Atletica Sinalunga