





PASSEGGIATA ALLA FIERA


visite dal 01/07/2003
| |
IL
MASSAGGIO
Veniamo ora a parlare del massaggio. I massaggi possono essere di preparazione o
di ripristino dallo sforzo sportivo.
Il primo tipo, e' usato da alcuni atleti per completare il riscaldamento ed ha
lo scopo di far affluire maggior quantita' di sangue ai muscoli che verranno
principalmente interessati.
Quello di ripristino, serve a togliere quelle tensioni muscolari che avvengono a
carico di alcuni gruppi muscolari particolarmente sollecitati nella corsa.
Siamo comunque contrari all'uso del massaggio nel podismo per i seguenti motivi:
1. Il massaggio per essere veramente efficace deve essere praticato in ambiente
chiuso e caldo, dove il soggetto possa stare comodamente disteso su un lettino o
al limite, su un materassino da ginnastica;
2. Il massaggio che a prima vista puo' sembrare la cosa piu' semplice di questo
mondo, richiede invece dei precisi movimenti eseguiti bene soltanto da chi e' un
ottimo conoscente dell'anatomia umana e della
tecnica del massaggio stessa che varia a seconda degli scopi che si prefigge di
raggiungere.
Non ci sembra di aver mai visto alla partenza attrezzature come quelle citate,
messe a disposizione di tutti, cosi' come crediamo che siano solo pochi o punti
i podisti che si possano permettere di viaggiare con il massaggiatore personale
al seguito. Ragion per cui, o un massaggio e' fatto bene, altrimenti e' meglio
non perdere tempo e fare invece un buon riscaldamento.
Una freccia a favore del massaggio la dobbiamo pero' scagliare a proposito delle
centochilometri: infatti durante queste manifestazioni, ci sono degli appositi
punti, dove chiunque si puo' fermare e dove gli addetti sono quasi sempre
persone ben preparate. Correre per tanto tempo alla stessa andatura spesso porta
dei fenomeni di congestione muscolare, ed in questi casi, un buon massaggio di
ripristino eseguito da mani esperte, si rivela come un vero e proprio toccasana.
Articolo tratto da:
http://www.buongiorno.it/
|