Home Su Ricerca sul Sito Sommario

SABATO 4 AGOSTO ORE 17 PARTENZA PER MONTALCINO DOMENICA 5 AGOSTO ORE 8 ALLENAMENTO COLLETTIVO RITROVO PODERE FOENNA

Home
Nostre Manifestazioni
Galleria Fotografica
Rassegna Stampa
Consigli Utili
Calendario
Link

PASSEGGIATA ALLA FIERA

 Contatore visite

visite dal 01/07/2003

ESERCIZI DI ALLUNGAMENTO DA FARSI IN PIEDI - seconda parte

Ecco una seconda serie di esercizi di allungamento da farsi in piedi:

5. In piedi, gambe unite, mani lungo i fianchi. Flettere il busto in avanti afferrandosi le caviglie o comunque le gambe. Mantenere la posizione all'inizio per dieci secondi, poi per venticinque/trenta. Ripetere tre/sei volte. Recuperare venti/trenta secondi. E' molto efficace per l'allungamento di tutta la muscolatura posteriore della coscia, delle gambe e per i muscoli intervertebrali.

6. In piedi, gambe incrociate. Flettere il busto in avanti, afferrarsi la caviglia della gamba posteriore e mantenere la posizione per dieci secondi all'inizio, poi per venticinque/trenta. Dopodiche', eseguire di nuovo cambiando l'incrociatura delle gambe. Ripeterlo due/quattro volte per gamba, recuperando dai venti ai trenta secondi. Questo esercizio agisce sui soliti gruppi muscolari di quello precedente, avere pero' le gambe incrociate favorisce un maggiore allungamento dei muscoli della gamba che resta dietro a causa di quella davanti che toglie ogni eventuale piccola flessione.

7. In piedi, mani appoggiate ad un sostegno posto all'altezza delle spalle, distanziare i piedi centoventi/centocinquanta centimetri dal sostegno facendo attenzione che busto, bacino e gambe restino inclinati in avanti. Cercare di toccare terra con i talloni mantenendo la posizione per venti/quaranta secondi e ripetendo quattro/otto volte. Recuperare quindici/venti secondi. Questo esercizio agisce sulla muscolatura delle gambe ed in particolare sul tendine d'Achille.

8. Dalla posizione di partenza dell'esercizio precedente con la differenza di mettere i piedi sopra un sostegno alto almeno dieci centimetri. Cercare di toccare terra con i talloni. Mantenere la posizione venti/quaranta secondi ripetendo quattro/otto volte. Recuperare quindici/venti secondi. Il sostegno favorisce un ulteriore allungamento del tendine d'Achille e quindi rende l'esercizio molto piu' efficace del precedente.

 
Articolo tratto da:

 http://www.buongiorno.it/

Contatti: info@atleticasinalunga.it
Copyright © 2005 Associazione Sportiva Dilettantistica Atletica Sinalunga